

È una disciplina nata proprio per lavorare sulle emozioni dei più piccoli e aiutarli ad esprimerle, così da imparare a prendere decisioni non affrettate e basate su ciò che a loro piace fare!
Nell’ora di Non sol Yoga si alternano momenti ludici a momenti di condivisione e di riflessione.
I bambini hanno la possibilità di:
– Confrontarsi fra loro condividendo emozioni e sensazioni,
– Giocare nel rispetto delle regole di sé stessi e degli altri compagni,
– Sperimentare i limiti, senza temere punizioni,
– Migliorare l’equilibrio e i movimenti,
– Dare sfogo alla fantasia attraverso lavori di laboratorio e creativi.
Durante la lezione di NON SOL YOGA emerge quella sana competizione che dovrebbe esserci in tutti gli sport. L’alternanza di gioco e condivisione permette al bambino vivace di esprimersi e a quello più introverso di fidarsi e aprirsi agli altri, così da dare a ognuno il suo spazio e il suo tempo, facendo sì che tutti si esprimano in ugual misura.
Attraverso il confronto con l’insegnante, il genitore riceverà degli spunti utili per comprendere meglio il carattere del figlio e migliorare il suo rapporto con lui.
Le parole d’ordine di Non Sol Yoga sono: divertimento e sperimentazione!
Gli incontri si terranno il giovedì pomeriggio:
– dalle 16:45 alle 17:45, bambini dai 3 ai 5 anni;
– dalle 18:00 alle 19:00, bambini dai 6 ai 10 anni.
Il corso è tenuto da Alessia Zoppè, psicologa e psicoterapeuta, formata Yoga in Fiore.